
Diritto dell’Unione europea
Diritto dell’Unione europea
Consulenza & contenzioso
In questo settore giuridico, l’avv. Nicolella è intervenuto nelle materie seguenti :
- Circolazione delle merci e dei servizi – Armonizzazzione tecnica dei prodotti
- Appalti pubblici – Aiuti di Stato – Concorrenza
- Fiscalità europea e diritto nazionale (IVA, imposta sui redditi)
- Circolazione dei lavoratori (distaccamento)
- Cittadinanza europea – Circolazione delle persone
- Riconoscimento dei diplomi
Fondi dell’ Unione europea
Attività di consulenza stragiudiziale proposte dallo studio legale:
Gestione di progetti di investimento per le imprese
Analisi Programmi Europei/Nazionali di finanza agevolata per la partecipazione delle PMI
Ricerca bandi aperti/partnership per progetti in fase di realizzazione
Analisi di modelli innovativi e di eccellenza per risultati di progetto e future pianificazioni
Sviluppo di attività di promozione e progettazione in collaborazione con partenariati complessi
Identificazione moduli e attività da sviluppare per proposte progettuali in linea con le politiche aziendali
Studi di fattibilità; Analisi costi/benefici per progetti pilota o iniziative di R&S
Pareri legali ed analisi degli aspetti amministrativi e contrattuali in ambito di iniziative con fondi pubblici Europei o in progetti complessi (A.T.I., R&S, contratti internazionli,ecc.)
Supporto nelle attività di disseminazione dei risultati di progetto e analisi delle possibili prospettive di utilizzo
Euro Bulletin n.3 luglio 2016
Euro Bulletin n.2
Euro Bulletin n.1
_______________________________________________________________________________________________________
Già stagiaire della Commissione della Europea, l’avv. Nicolella ha pubblicato numerosi commenti della giurisprudenza della Corte di Giustizia sulla Gazette européenne (Gazette du Palais – cfr. PUBBLICAZIONI) ed ha insegnato il diritto comunitario nella facoltà “FASSE” di Parigi.
Ha collaborato con specialisti della materia nel Cabinet Robert Collin & associés e per oltre dieci anni con l’avvocato Marco Darmon, già avvocato generale presso la Corte di giustizia dell’Unione europea.